Categoria: Blog

Oltre la Dieta e l’Allenamento: L’Equilibrio Ormonale come Chiave del Benessere

Oltre la Dieta e l’Allenamento: L’Equilibrio Ormonale come Chiave del Benessere Di Roberto Eusebio – Campione Nazionale Assoluto di Body Fitness, Consulente Sportivo e Preparatore Fisico Negli anni di esperienza sul campo, sia come atleta che come preparatore fisico, ho imparato una lezione fondamentale: il dimagrimento e il benessere non sono semplicemente il risultato di […]

La preparazione fisica col metodo Eusebio

Roberto Eusebio, campione nazionale assoluto di bodyfitness e preparatore atletico, ha sviluppato un metodo di allenamento noto come “Metodo Eusebio“, focalizzato sull’ipertrofia muscolare attraverso la variazione degli stimoli allenanti mantenendo costanti gli esercizi. Questo approccio si basa su microcicli settimanali che alternano diverse tecniche per evitare l’adattamento muscolare e massimizzare i risultati. Principi del Metodo […]

Come effettuo la preparazione fisica dell’atleta – Roberto Eusebio

Come viene effettuata la preparazione fisica   Il primo passo è fissare un appuntamento presso il mio studio, dove effettuerò una valutazione completa attraverso test biometrici mirati. Questo ci permetterà di analizzare la tua composizione corporea e soprattutto di comprendere il tuo stato metabolico: in altre parole, come ragiona e funziona il tuo corpo. Durante […]

FARMACI AAS - STEROIDI ANABOLIZZANDI E LA LORO EMIVITA

AAS STEROIDI ANABOLIZZANTI E LORO EMIVITA

AAS STEROIDI ANABOLIZZANTI E LORO EMIVITA      AAS STEROIDI ANABOLIZZANTI E LORO EMIVITA Le informazioni di questo articolo sono condivise solo a scopo didattico informativo. È necessario consultare il proprio medico e di non agire su qualsiasi contenuto di questo articolo L’eventuale posologia e le modalità di utilizzo indicate per quanto concerne l’uso in […]

personal trainer milano

Palestra: allenamento in multifrequenza o monofrequenza

Palestra: allenamento in multifrequenza o monofrequenza Palestra: allenamento in multifrequenza o monofrequenza – da Marco Ciao Roberto, ho visto le tue schede di microcicli, volevo chiederti se per te l’allenamento in multifrequenza per i soggetti Natural e’ più efficace rispetto in Monofrequenza? Grazie e complimenti per tutti gli articoli, i quali sono molto istruttivi per […]

dorsali di Roberto Eusebio

Che tabella di allenamento fare per incrementare la massa muscolare

Che tabella di allenamento fare per incrementare la massa muscolare da Marco Ciao Roberto scusa il disturbo xche per la prima volta vedo professionalità e serietà la mia domanda era è possibile avere una scheda per la massa da fare in palestra ??? Che tabella di allenamento fare per incrementare la massa muscolare Ciao Marco, certo! Ne […]

Perchè fare o no la terapia sostitutiva di testosterone o trt?

Perchè fare o no la terapia sostitutiva di testosterone o trt?

Perchè fare o no la terapia sostitutiva di testosterone o trt?   La terapia sostitutiva con testosterone (TRT) è un trattamento ampiamente utilizzato per gli uomini con ipogonadismo sintomatico. I benefici visti con la TRT, come aumento della libido e livello di energia, effetti benefici sulla densità ossea, forza e muscoli, nonché effetti cardioprotettivi, sono […]

SKULL CRUSHER CON MANUBRI SU PANCA PIANA – ESTENSIONI TRICIPITI

Stare in forma allenandosi a casa

Stare in forma allenandosi a casa da Michael Stare in forma allenandosi a casa – Buon pomeriggio Roberto, sono un suo fan e la seguo su Facebook. Volevo chiederle se secondo lei era possibile l’allenemanento in casa. Io vorrei allenarmi a casa e i motivi sono facilmente intuibili. Gli impegni lavorativi e familiari spesso mi lasciano davvero […]

La colazione è il pasto più importante della giornata

Nutrizionista sportivo bodybuilding

Nutrizionista sportivo bodybuilding Sul piano fisiologico le caratteristiche dei metabolismi nel corpo umano sono ben definite e sostanzialmente immodificabili. I metabolismi energetici umani, rispetto a quelli del movimento, hanno una mirabile prerogativa, possono infatti funzionare variando il combustibile che assumiamo che è rappresentato da grassi, zuccheri, proteine. considerando grassi, zuccheri e proteine, scopriamo che la […]