Tag: GRASSI

LE NOCI

LE NOCI     di Emanuela D’Ingeo (Personal Trainer)   Perfette per chi pratica sport ed ottima fonte di zinco, calcio, ferro, potassio, magnesio, rame e vitamine. Il frutto della noce è composto all’esterno da un guscio di consistenza legnosa, che all’interno contiene il gheriglio, ossia la parte commestibile della noce.   Le noci: circa […]

COLESTEROLO E TRIGLICERIDI – COLESTEROLO BUONO HDL – COLESTEROLO CATTIVO LDL

COLESTEROLO E TRIGLICERIDI     Il colesterolo non è solo una sostanza che si trova nel corpo inteso come grasso. Viene trasportato attraverso il flusso ematico (sanguigno) da trasportatori composti da grassi (lipidi) e proteine. Questi trasportatori ematici sono chiamati lipoproteine. HDL e LDL sono i due tipi di lipoproteine che ​​trasportano il colesterolo dalle […]

ROBERTO EUSEBIO Campione Nazionale Assoluto di Bodyfitness Personal Trainer - Preparatore Fisico Preparatore Atletico tel.: 338 3748518 email: info@robertoeusebio.it

RAPPORTO TRA OMEGA 3 E OMEGA 6

La Scienza dell’Alimentazione ha oggi raggiunto una maggiore consapevolezza del fatto che la dieta influenzi molti fattori biochimici ed ormonali del nostro corpo, gli stessi meccanismi che influenzano il nostro stato di salute complessivo e il senso di benessere e di sazietà. I moderni Dietologi cercano pertanto un controllo di questi fattori ormonali e biochimici […]

MACROELEMENTI – MACRONUTRIENTI

di Federico Rosmarini atleta di Roberto Eusebio   PROTEINE Le proteine(dal greco “sostanze di prim’ordine”) sono dette quaternarie perché nella loro struttura sono sempre presenti carbonio,idrogeno,ossigeno,azoto. Sono composte tra loro da catene di amminoacidi che si legano tra loro attraverso il legame peptidico creando catene polipeptidi che spesso originano proteine semplici. La loro funzione è […]

INTEGRATORI

di Federico Rosmarini atleta di Roberto Eusebio E’ importante sottolineare che, queste sostanze, ricavati del tutto naturali che consentono alle persone di migliorare la propria salute ed agli sportivi di incrementare le prestazioni, non hanno lo scopo di alterare il metabolismo ne quello di sostituire l’ alimentazione, bensì quello di integrarla. In passato erano suddivisi […]

DIETA CHETOGENICA

      ROBERTO EUSEBIO   DIETA CHETOGENICA La dieta chetogenica si basa sul presupposto che un’alimentazione ricca di proteine e lipidi e molto povera di carboidrati mantenga costanti i i livelli di insulina evitando l’accumulo di grasso e favorendo il suo utilizzo a scopo energetico. Diminuendo i livelli di glucosio oltre i limiti raccomandati il corpo sarà costretto ad attingere […]

CLASSIFICAZIONI ALIMENTI

di Federico Rosmarini atleta di Roberto Eusebio CLASSIFICAZIONE DEI NUTRIENTI Il corpo umano può essere visto come una macchina atta a trasformare energia chimica in energia meccanica e alla base di questa trasformazione c’è la nutrizione che ha il compito di: -fornire materiale energetico -fornire materiale di struttura -fornire sostanze di protezione -fornire elementi indispensabili […]

ATTIVITA' AEROBICA

ACIDI GRASSI ESSENZIALI

ACIDI GRASSI ESSENZIALI: GLI EICOSANOIDI   ACIDI GRASSI ESSENZIALI: RAPPORTO TRA OMEGA-6 (AC. ARACHIDONICO) E OMEGA-3 (EPA E DHA) La Scienza dell’Alimentazione ha oggi raggiunto una maggiore consapevolezza del fatto che la dieta influenzi molti fattori biochimici ed ormonali del nostro corpo, gli stessi meccanismi che influenzano il nostro stato di salute complessivo e il […]

ATP

LA PRODUZIONE DI ATP Il grafico che qui presento è stato sviluppato man mano che approfondendo lo studio della biochimica della nutrizione mi domandavo come poter semplificare i vari passaggi per poter mantenere una memoria visiva di quello che accade nel corpo quando questi deve trasformare i vari macronutrienti per formare ATP. Il grafico non […]

× Per info