STANCHEZZA FISICA E MENTALE POST COVID E ATTIVITA’ FISICA
Molti studi hanno dimostrato che l’infezione da Coronavirus può provocare effetti a medio e lungo termine, spesso noti come “covid a lungo termine” Long-Covid o “sindrome cronica da COVID”.
Ma anche coloro che non hanno contratto la malattia, dato lo stress psicologico subito, possono manifestare sintomatologie simili
STANCHEZZA FISICA E MENTALE POST COVID E ATTIVITA’ FISICA
COVID-19, che è stata dichiarata una pandemia dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è diventata un’emergenza sanitaria in tutto il mondo.
È una malattia altamente contagiosa, che suscita alti livelli di paura nella popolazione mondiale ed è considerata una minaccia anche per l’economia mondiale. In risposta a questa pandemia, i governi internazionali hanno escogitato misure non convenzionali per tutelare la salute dei propri cittadini. Tra questi ci sono il “nuovo blocco normale” del paese che impone il lavoro da casa, l’istruzione domiciliare dei bambini e il distanziamento fisico/sociale da amici e familiari. Per la maggior parte, ciò ha comportato la perdita momentanea del lavoro, la solitudine e altre malattie psicologiche.
Quindi milioni di persone sono spaventate, depresse e facilmente prese dal panico a causa della tensione dovuta all’incertezza, che interferisce con le loro prestazioni lavorative, i mezzi di sussistenza, il commercio internazionale e l’economia mondiale.
Se non mitigato, è probabile che causi un deterioramento della salute fisica, con gravi malattie mentali come risultato.
Per ridurre le malattie mentali durante e dopo la pandemia di COVID-19, le prove suggeriscono di dare la priorità alla partecipazione regolare di attività fisica e soprattutto mantenere l’esercizio a lungo termine come integratore di uno stile di vita sano.
È importante che gli esperti medici specializzati nella cura e nella gestione della salute mentale riconoscano l’attività fisica e l’esercizio come una medicina che può migliorare alcune malattie mentali e i fattori di rischio associati.
Rivolgersi ad un professionista un consulente sportivo oggi è diventato un imperativo assoluto, riguardo la salute e il benessere della persona.
L’attuale pandemia di COVID-19 è una situazione particolare e rara. Può colpire le persone fisicamente, ma anche e per la maggior parte dei casi psicologicamente. In questo tipo di contesto, molte persone sperimenteranno reazioni di stress, ansia e depressione.
Cosa significa stress?
Lo stress è una normale risposta fisiologica a una situazione anormale. In quanto tale, è parte integrante della nostra vita. Consente al nostro corpo di adattarsi alla molteplicità di eventi positivi e negativi che viviamo, come una nascita, un matrimonio o la perdita del lavoro. Lo stress va e viene da solo, a seconda di quali fattori sono coinvolti. Ad esempio, se ti senti stressato sul lavoro ma meno a casa la sera o nel fine settimana, potremmo dedurre che i fattori di stress sono legati al lavoro.
Cosa significa ansia?
Contrariamente alla paura, che è una risposta a una minaccia ben definita e molto reale, l’ansia è una risposta a una minaccia vaga o sconosciuta. L’ansia si manifesta quando crediamo che un evento pericoloso o sfortunato possa accadere e ce lo aspettiamo. Ognuno sperimenta l’ansia al proprio grado e intensità individuale. Il modo in cui viene percepito l’evento previsto influenzerà notevolmente l’intensità dell’esperienza di ansia.
Cosa significa depressione?
Il dizionario definisce la depressione come uno stato passeggero di stanchezza, scoraggiamento e tristezza. La depressione può manifestarsi in una varietà di modi fisici e psicologici. La sua intensità varia da persona a persona.
Potenziali sintomi legati a stress, ansia e depressione
Le reazioni di stress, ansia e depressione possono manifestarsi in una varietà di modi fisici, psicologici, emotivi e comportamentali per ogni individuo.
Sintomi fisici:
Mal di testa, tensione al collo, problemi gastrointestinali, ecc.
Problemi di sonno
Meno appetito
Minore energia, affaticamento, ecc.
Roberto Eusebio
Consulente Sportivo
STANCHEZZA FISICA E MENTALE POST COVID E ATTIVITA’ FISICA