Scheda Tabella di Allenamento Palestra per essere un Campione

SCHEDA DI ALLENAMENTO PALESTRA PER CAMPIONI DI BODYBUILDING

TABELLA SCARICABILE IN PDF

Scheda Tabella di Allenamento Palestra per essere un Campione

Stamane mi sono sono imbattuto in un post su Facebook che mi ha fatto riflettere e soprattutto mi ha fatto ritornare indietro nel tempo cioè a quei tempi in cui l’allenamento era davvero allenamento, dove il focus era quasi esclusivamente l’intensità dell’allenamento senza la preoccupazione di quale esercizio scegliere o soprattutto inventarci, ma avere l’obbiettivo primario di focalizzare con l’impegno e soprattutto la testa, quello di superare di workout in workout i nostri limiti col credo che “di limiti non ne avevamo”, variando tuttavia frequentemente le tecniche di congestione poichè lo stallo era spesso frequente.

 

TABELLA DI ALLENAMENTO PER PALESTRA DA CAMPIONE
Roberto Eusebio
www.eusebio.pro

Oggi noto che si perde tempo ed energia per quale esercizio scegliere o quale esercizio possa essere migliore ed avere più benefici sul corpo.
Questo ha portato la scuola moderna ad inventare innumerevoli esercizi dove a volte un allenamento assume una sorta di esibizione folcloristica senza nessun orizzonte o visione di intensità e tantomeno di congestione necessaria per ottenere tangibili risultati da parte dell’atleta.
Non si tratta purtroppo di sviluppo scientifico, si tratta di pura vendita di puro marketing, bisogna avere novità se si vuole andare avanti e distinguersi, quelle novità sull’ allenamento che sono le caratteristiche distintive che danno più benefici piuttosto che altre.

In realtà così non è!

Ripropongo il post della Pagine Facebook di Abruzzo Bodybuilding, chiaramente gestita da un amministratore che di esperienza ne ha a sufficienza per aver acquisito quel grado di sensibilità e comprendere il verso ed il senso corretto dell’approccio con la Cultura Fisica.

ABRUZZO BODYBUILDING:

YouTube, Facebook, Instagram ci danno la possibilità di osservare veterani e Professionisti del bodybuilding allenarsi.
La maggior parte di loro esegue i soliti “4”noti esercizi in croce cercando magari nel tempo di aumentare sempre di più l’intensità o il peso sollevato..
Allo stesso tempo YouTube Facebook e Instagram Ci danno la possibilità purtroppo di assistere a dei veri spettacoli circensi da parte di neofiti spesso appartenenti alle categorie pesi piuma che si inventano di sana pianta varianti di centinaia di esercizi per combattere la noia.
Il bodybuilding nasce con l’obiettivo di migliorarsi fisicamente al contrario PlayStation Nintendo DS, Xbox 360 nascono con l’intento di combattere la noia…
Ad ognuno il suo
Andate in pace
 
A tale proposito e per la prima volta mi permetto di pubblicare la mia tabella o scheda di allenamento preferita, una tabella completa, efficace, e soprattutto senza tante paranoie su quale esercizi scegliere, semplicemente quelli classici quelli che hanno costruito i più grandi campioni.
Questa scheda di allenamento è la mia tabella di allenamento di sempre è la tabella delle tabelle, la mia preferita, l’inizio e il proseguimento di un percorso che mi ha portato ad avere risultati incredibili nel contesto ovviamente dell’allenamento.
Ovvio è, che da questa base esistono le varianti, e le varianti sarebbero le tecniche di allenamento, alcune delle quali potete trovare nel mio articolo “il METODO EUSEBIO” con tabelle di allenamento scaricabili in pdf.
 
Il “METODO EUSEBIO” RACCHIUDE DIVERSE TABELLE SCARICABILI UTILIZZANDO GLI STESSI ESERCIZI MA CON CONGESTIONI COMPLETAMENTE DIVERSE, QUESTO EVITA LO STALLO.
 
CON QUESTA SCHEDA DI ALLENAMENTO SIETE CERTI DI DARE LA CONGESTIONE NECESSARIA PER INNESCARE UN ALLENAMENTO OTTIMALE, IL 30% DEL PROGRAMMA E’ RISOLTO.
 
LA TESTA, L’ALIMENTAZIONE, L’INTEGRAZIONE, IL RIPOSO, FORMANO IL RESTANTE 70%, MA DI QUESTO NE PARLIAMO LA PROSSIMA VOLTA.
 
BUON WORKOUT A TUTTI!! 
 
Scheda Tabella di Allenamento Palestra per essere un Campione
SCHEDA-DI-ALLENAMENTO-PER-CAMPIONI-DI-BODYBUILDING
SCHEDA-DI-ALLENAMENTO-PER-CAMPIONI-DI-BODYBUILDING
 

QUALSIASI DOMANDA INERENTE ALLA TABELLA POTETE SCRIVERE IN FONDO PAGINA NEI COMMENTI OPPURE NEL FORUM SARO’ LIETO DI DARVI ULTERIORI DELUCIDAZIONI IN MERITO

 

domande pertinenti:

Non ci sono troppi pochi esercizi per gruppo muscolare?

Perchè la scelta di quelle serie e ripetizioni?

di quella suddivisione dei gruppi muscolari?

e perchè 4 allenamenti settimanali?

Posso cambiare qualche esercizio?

Può farla anche un principiante?

Per quanto tempo devo tenere la scheda?

Quando mi accorgo di essere in stallo?

Posso eseguirla in casa con soli dei manubri e bilancieri?

Ecc. ecc……

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Per info