di Federico Rosmarini
atleta di Roberto Eusebio
Insieme di tutti quegli elementi presenti in percentuali bassissime nella dieta, ma fondamentali per lo svolgimento di molti dei processi biologici del nostro corpo
VITAMINE
Con l’ eccezione della vitamina D, sintetizzata dalla pelle quando esposta ai raggi solari, il nostro corpo non è in grado di produrre le vitamine autonomamente. Queste hanno molte caratteristiche:
-non forniscono calorie
-non influenzano aumenti o diminuzioni di massa
-alcune(B,C,E,betacarotene) proteggono le membrane plasmatiche delle cellule, sono dunque importanti per combattere molte delle malattie dovute all’ invecchiamento
Le vitamine vengono distinte in 2 categorie
-idrosolubilià non sono immagazzinate dal corpo ma espulse attraverso urina e sudore
-liposolubilià vengono immagazzinate nei tessuti grassi del corpo e per questo non necessitano di un’ assunzione quotidiana
SALI MINERALI
Questi sono presenti all’ interno di cellule e tessuti e possono essere trovati in più stati:
-solidoàcristallizzati(scheletro e denti)
-in soluzioneànei liquidi intra/extracellulari
Favoriscono molte funzioni fisiologiche come:
-crescita
-riparazione e salute dei tessuti e delle ossa