Quali sono le migliori Palestre a Milano dove fare Bodybuilding

Quali sono le migliori Palestre a Milano

Non esiste una migliore o peggiore palestra.
La differenza la fa chi gestisce la palestra o meglio il tecnico “personal trainer” che segue i frequentatori in palestra.
Milano è indubbiamente il bacino di utenza italiano dove vi sono maggiori frequentatori di palestra, per questo la maggior statistica di palestre meglio attrezzate a 360° dovrebbe essere Milano.
 

Roberto Eusebio, Consulente Sportivo, Preparatore Fisico/Atletico, Campione Di Fitness

Quali sono le migliori Palestre a Milano

Le caratteristiche che deve avere una palestra

Per far capire meglio le caratteristiche che dovrebbe avere una palestra, che ci permetta di allenarci bene e con serietà tecnica, faccio un esempio con una metafora.
Paragoniamo la palestra ad un officina meccanica per auto o moto.
Quando il nostro mezzo si rompe o vogliamo cambiarne le prestazioni ci rivolgiamo ad un officina meccanica specializzata e ben attrezzata, se questa officina fosse munita solamente di un cacciavite un martello e una pinza, credo che tanti lavori sarebbe impossibile effettuarli.
Quindi il primo punto palestraMilano ben attrezzata!!
Per attrezzi non intendo ovviamente macchine per attività cardiovascolare, ma di attrezzi isotonoci all’avanguardia con la biomeccanica articolare, cioè quei macchinari compresi di manubri e bilancieri che tanti neofiti spesso non vedono di buon occhio.

Quali sono le migliori Palestre a Milano

L’altro aspetto ed il più fondamentale è il meccanico responsabile dei lavori il “Personal Trainer“.
Va da se che un bravo Personal Trainer difficilmente lavora in un officina meccanica senza attrezzi, non sarebbe deontologicamente un serio meccanico, “Personal Trainer”.
Detto questo proprio per l’ampio bacino d’utenza che offre Milano riguardo i frequentatori di palestra, oggi i centri fitness sono frequentati da più Personal Trainer che inscritti in palestra, ovviamente questo rende l’idea della professionalità che possiamo trovare nei centri.
Basta un corso di personal trainer fatto il fine settimana è si è qualificati per lavorare su un corpo umano.
Purtroppo spesso, gli errori più grossolani li vedo fare proprio dai “professionisti” personal trainer.
La crisi in generale, ha portato il settore a trasformarsi in Low Cost, dall’abbonamento in palestra ai tariffari dei personal trainer.
Si lavora anche qui sulla quantità e non sulla qualità.
Una volta il personal trainer se lo potevano permettere solo i vip o persone alto-locate, proprio perchè erano figure di una professionalità estrema.
La mancanza del lavoro in generale, ha portato chiunque ad improvvisarsi professionista del fitness, vediamo attualmente il fenomeno del COACH-ONLINE.
Come si può, senza un analisi oggettiva del soggetto programmarle allenamento o stile di vita??
Semplice, avendo tanti Fan o Follower …., capite la mia ironia!! 🙂
Quante persone vogliono approcciare nel modo corretto a questo mondo senza commettere errori, senza perdere tempo, senza perdere denaro, e più importante ancora senza il rischio di farsi male o creare problematiche metaboliche??
Detto questo riassumo dicendo:
Prima di iscrivervi in una palestra accertatevi, delle referenze e qualità dei professionisti che dovranno seguirvi, altrimenti potreste incappare nel solito “mariuolo” di turno, “senza lavoro” e vere referenze che si propone come professionista del settore, che dovrebbe impostarvi un allenamento o stile di vita, corretto e sano.
 
 
Quali sono le migliori Palestre a Milano

 

personal trainer milano

× Per info