L’ALLENAMENTO COI PESI NON DEVE LEDERE LE ARTICOLAZIONI
Ciao Roberto, avanzando con gli anni sarebbe meglio aumentare le reps per salvaguardare le articolazioni ? ad esempio 12-15 ?
Roberto Eusebio, Absolute National champion of Bodyfitness, Professional
Ciao David,
l’allenamento con i pesi abbinato all’ attivita’ cardiovascolare essenzialmente chiamato Fitness, trova la sua maggior utilita’ ed essenza per preservare il corpo e la mente rendendo piu’ longeva la vita !!
L’approccio dell’allenamento e’ quello di congestionare i muscoli non sollevare pesi !!
L’ALLENAMENTO COI PESI NON DEVE LEDERE LE ARTICOLAZIONI
In questa definizione apparentemente superficiale si apre invece un mondo di conoscenza inerente alle specifiche possibilita’ infinite del corpo e della mente.
Hai 26 anni, una domanda del genere mi fa capire che hai qualche problema articolare.
Se cosi fosse ti consiglio di farti seguire da un valido professionista, sento spesso ragazzi giovani che si fanno male, questo e’ dovuto principalmente ed esclusivamente dalla voglia di spingere e non congestionare.
Vi sono persone di 60/70 anni che fanno esercizi intorno alle 6/8 rip. e non accusano problemi articolari.
RICORDA IL PRIMO STIMOLO AL MUSCOLO PARTE DAL CERVELLO NON DAL PESO CHE SOLLEVI !!! 🙂
A presto
L’ALLENAMENTO COI PESI NON DEVE LEDERE LE ARTICOLAZIONI