La colazione è il pasto più importante della giornata
La colazione è il pasto più importante della giornata, ma con questo non vuol dire che vadano trascurati gli altri pasti.
Perché la colazione è importante?
Vi sono varie teorie in merito, tra queste teorie quella di abituare subito appena sveglio il corpo a bruciare calorie date dai cibi, quindi a tenere alto lo stato metabolico del corpo da inizio giornata.
Altra teoria è quella che, se non si fa la colazione al mattino si rischierebbe di fare gli altri pasti della giornata troppo ricchi in termini di calorie, rispetto a quello che dovrebbero essere e come sappiamo questo non è saggio se vogliamo mantenere uno stato di forma ineccepibile.
Nella realtà dei fatti invece il motivo per il quale la colazione sia molto importante è legato prevalentemente a questo motivo:
Non fare colazione, dopo 7/8 ore di digiuno notturno è un notevole stress per l’organismo, di conseguenza è inevitabile un innalzamento dell’ormone dello stress, il cortisolo!
Il momento della giornata in cui il cortisolo l’ormone dello stress è più alto in assoluto è proprio al mattino. Quindi La colazione è il pasto più importante della giornata
Come sappiano tra le sue funzioni, il cortisolo ha anche la funzione di alzare la glicemia a livello ematico, in parole povere ha la funzione di creare energia per l’organismo qualora ve ne sia necessità, cannibalizzando cellule dei tessuti, (in particolare muscolari), che in quel momento ritiene meno importante rispetto all’importanza di farlo sopravvivere in termini metabolici, quindi il cortisolo aiuta alla produzione di energia per mantenere il corpo stesso.
Le funzioni primarie del corpo sono quelle di mantenere in primis la propria sopravvivenza!
Fare una buona colazione bilanciata, fa in modo di limitare l’eccessivo innalzamento della glicemia causata dal cortisolo.
(P.S. Non dimentichiamo inoltre che il cortisolo è anche l’ormone antagonista del testosterone, tenerlo basso e di tutto nostro interesse).
Utilizzare cibi ad alto indice glicemico non è mai consigliato, neanche a colazione, ma utilizzare per esempio cibi che in pochi minuti entrano nel ciclo ematico come aminoacidi essenziali, e procedere con l’introito dei macronutrienti bilanciati in base alle proprie necessità, potrebbe essere un ottimo tampone, di ottimo gradimento per il corpo e limiterebbe l’innalzamento del cortisolo.
Riassumendo quindi:
La colazione, è il pasto più importante della giornata.
La colazione è il pasto più importante della giornata