Categoria: Alimentazione

CAFFEINA E SPORT

CAFFEINA E SPORT: La caffeina potenzia il tono arterioso, senza alterare la pressione, migliorando anche la circolazione delle coronarie. Va tenuto presente che le azioni sul cuore sono del tutto secondarie, e non sono rilevabili nelle dosi usuali di 2 – 3 tazzine 80/120 mg di caffeina. Ciò vale soprattutto per quelle che possono essere […]

Creatina, che cos'è, perchè ritenuta doping dal CIO?

Creatina, che cos’è, perchè ritenuta doping dal CIO?

Creatina, che cos’è, perchè ritenuta doping dal CIO? Creatina che cos’è perchè ritenuta doping dal CIO. La sintesi della creatina avviene a partire dagli aminoacidi glicina e arginina e mediante la catalisi operata dall’amidinotransferasi, e la metiltransferasi. La creatina viene convertita irreversibilmente e non-enzimaticamente in creatinina e, quindi, escreta nelle urine. Nel muscolo a riposo […]

ATTIVITA' AEROBICA

VITAMINE DEL GRUPPO B

Roberto Eusebio VITAMINE DEL GRUPPO B L’importanza delle VITAMINE DEL GRUPPO B IN UNA DIETA EQUILIBRATA Affrontare una dieta con lo scopo di perdere peso è una scelta che intrapendono giornalmente migliaia di persone. Ma cosa vuol dire affrontare una dieta? Come scegliere il nostro percorso? Quali abitudini cambiare, e quali nuove intraprendere? Per avere successo e […]

TESTOSTERONE E VITAMINA D

TESTOSTERONE E VITAMINA D

  TESTOSTERONE E VITAMINA D La vitamina D è una vitamina liposolubile, solubile in grassi, come le vitamine A,E,K, (F grassi essenziali). E’ l’unica vitamina che può essere sintetizzata dal corpo, tramite l’esposizione ai raggi ultravioletti (sole). E’ difficilmente reperibile negli alimenti, la possiamo trovare in ridotte quantità ed in forma inattiva o forma biologicamente […]

vitamine

VITAMINE

LE VITAMINE Gli atleti hanno l’esigenza di ottimizzare l’alimentazione quotidiana in modo da avere energia supplementare per l’allenamento, come anche i nutrienti necessari per i processi di costruzione e riparazione dei corpo. L’alimentazione per un miglior rendimento sportivo non riguarda soltanto ciò che si mangia prima o dopo l’esercizio fisico che avete prodotto. Ogni giorno […]

ATTIVITA' AEROBICA

ACIDI GRASSI ESSENZIALI

ACIDI GRASSI ESSENZIALI: GLI EICOSANOIDI   ACIDI GRASSI ESSENZIALI: RAPPORTO TRA OMEGA-6 (AC. ARACHIDONICO) E OMEGA-3 (EPA E DHA) La Scienza dell’Alimentazione ha oggi raggiunto una maggiore consapevolezza del fatto che la dieta influenzi molti fattori biochimici ed ormonali del nostro corpo, gli stessi meccanismi che influenzano il nostro stato di salute complessivo e il […]

STRETCHING

Carboidrati

I glucidi, chiamati anche (impropriamente) carboidrati, sono  sostanze chimiche composte da carbonio, idrogeno e ossigeno e  possono essere definiti come derivati aldeidici e chetonici di  alcoli polivalenti. Funzionalità I glucidi (carboidrati) presentano una duplice funzione,  plastica ed energetica: plastica, in quanto entrano nella  costituzione di strutture essenziali per gli organismi  viventi, energetica, in quanto forniscono […]

Proteine apporto e valore biologico

Proteine apporto e valore biologico

Proteine apporto e valore biologico Premetto che…: Mi capita spesso che atleti mi pongano la solita e comune domanda: “ quante proteine prendi durante la giornata e come le assumi??…” In questo articolo vorrei chiarire il necessario apporto proteico di un individuo che si allena con i pesi in funzione degli obbiettivi che vuole raggiungere. […]

LA PRODUZIONE DI ATP

LA PRODUZIONE DI ATP ATP – la produzione di energia – Il grafico che qui presento è stato sviluppato man mano che approfondendo lo studio della biochimica della nutrizione mi domandavo come poter semplificare i vari passaggi per poter mantenere una memoria visiva di quello che accade nel corpo quando questi deve trasformare i vari […]

DIMAGRIRE MANGIANDO

DIMAGRIRE MANGIANDO

DIMAGRIRE MANGIANDO DIMAGRIRE MANGIANDO INTRODUZIONE: DIMAGRIRE MANGIANDO – Dopo un lungo inverno di vita frenetica, di abbandono alla vita sociale, di dimenticanze nei confronti di noi stessi e del nostro corpo dimenticanze non volute ma dettate dal lavoro, dalla scuola, dalla famiglia e tutte quelle attività sociali che siamo abituati/costretti a vivere, ci accorgiamo tutto […]

× Per info