ANDROPAUSA:
OTTIMIZZARE LA SALUTE E LE CONTROVERSIE DEL TESTOSTERONE.
ANDROPAUSA: OTTIMIZZARE LA SALUTE E LE CONTROVERSIE DEL TESTOSTERONE.
Con l’avanzare dell’età, i livelli di testosterone diminuiscono progressivamente e aumentano i biomarcatori infiammatori.
Il graduale declino della produzione di testosterone con l’invecchiamento, noto come andropausa prevede un aumento della sarcopenia, aumento del rischio di malattie cardiovascolari, riduzione della funzione sessuale e perdita della compattezza ossea.
Pertanto, non sorprende che un numero crescente di uomini abbia iniziato a richiedere la terapia sostitutiva con testosterone ai loro medici.
ANDROPAUSA OTTIMIZZARE LA SALUTE E LE CONTROVERSIE DEL TESTOSTERONE
Occasionalmente, i medici scoraggiano i pazienti maschi dall’ottenere una terapia sostitutiva con testosterone ritenendo che in alcuni studi recenti la terapia sostitutiva causi eventi cardiovascolari dannosi, inclusi infarti miocardici.
Invece la sostituzione del testosterone con terapia endogena, e controllo dei livelli di estradiolo e diidrotestosterone, non ha effetti avversi sul rischio di infarto miocardico.
Anzi l’ipogonadismo potrebbe essere la prima causa dell’infarto miocardico.
L’attuale stato della terapia sostitutiva con testosterone consiste nell’utilizzo di alcuni composti;
un inibitore dell’aromatasi, come l’anastrazolo generico, per controllare i livelli di estradiolo;
e un inibitore della 5a-reduttasi, come la dutteride benerica o la finasteride, per controllare il diidrotestosterone.
Testosterone e composti aumentano facilmente i livelli sierici di testosterone nell’intervallo ottimale e forniscono un accesso conveniente alla terapia sostitutiva con testosterone a milioni di uomini che ne fanno richiesta.
La polemica del testosterone deriva in gran parte da studi clinici mal progettati in cui i pazienti sono stati sottoposti a terapia sostitutiva con testosterone senza avere i loro livelli di estradiolo e diidrotestosterone adeguatamente controllati.
ANDROPAUSA OTTIMIZZARE LA SALUTE E LE CONTROVERSIE DEL TESTOSTERONE